
Chi Siamo
Siamo una società che si occupa della progettazione e della realizzazione di interventi di restauro conservativo. Noi di Naos Restauri srl lavoriamo nel campo della conservazione e del restauro di beni vincolati, opere d’arte e beni architettonici pubblici e privati. Operiamo sotto il controllo delle Soprintendenze territoriali competenti seguendo ogni fase dell’intervento: dalla progettazione, eseguita in collaborazione con la Direzione Lavori e con la supervisione della Soprintendenza preposta, alla esecuzione dei lavori di preconsolidamento, pulitura, integrazione e protezione del manufatto o del monumento.
La società è qualificata con attestazione SOA, che certifica la capacità dell’impresa di realizzare lavori su opere pubbliche o private con certificazione OS2A (patrimonio/beni culturali storici, artistici, archeologici, etnoantropologici).
Naos Restauri srl fornisce alla Committenza documentazioni fotografiche delle diverse fasi dell’intervento, relazione tecnica preliminare e finale e si avvale della collaborazione di istituti scientifici ed universitari per l’esecuzione di indagini diagnostiche preliminari sulle opere da restaurare.
L’intervento conservativo viene eseguito da tecnici restauratori specializzati nelle diverse discipline concernenti il restauro.
La società si avvale dell’utilizzo delle più moderne metodologie di intervento e di macchinari innovativi disponendo anche di laser al neodimio “Palladio”.
Codice Identificativo SOA
02859640241
Categoria
OS2A
Numero Attestazione
21912/16/00
I SOCI
Piero Arosio
Socio Fondatore, Amministratore Unico,
Direttore Tecnico e
Restauratore ex art. 182 DLGS 42-2004
Tel: 337-290007
Nato a Lissone il 25 Marzo 1952
Dopo aver conseguito il diploma di Liceo Scientifico e la Laurea in Architettura al Politecnico di Milano, dal 1982 al 1987 inizia la carriera...
Maddalena Franceschi
Socia Fondatrice
Restauratrice ex art. 182 DLGS 42-2004
Nata a Milano, 1 Novembre 1975.
Dopo gli studi classici, si affaccia per la prima volta sul mondo del restauro partecipando,
in qualità di volontaria, al recupero dei frammenti degli affreschi di Giotto e Cimabue, danneggiati dal crollo...
Francesco Martino
Socio Collaboratore Restauratore ex art. 182, comma 1 –octies DLGS 42-2004,
Nato a Savona il 26 Aprile 1972
Nel 1994 consegue il Diploma di Maturità di Arte Applicata sezione Architettura Arredamento presso l’Istituto d’Arte di Sciacca, Agrigento. Nel 1997 segue un corso organizzato dalla Comunità Europea e...
IL TEAM
Gregorio
Landriscina
Restauratore

Stefano
Lovati
Restauratore
e decoratore

Simona
Mornati
Laureata in Architettura
e restauratrice

Simone
Parma
Restauratore

Donata
Pedroncelli
Restauratrice
